Anche quest’anno, il calendario delle scadenze fiscali dell’Agenzia delle Entrate è ricco di date. Tra le novità incluse nella Legge di Bilancio, troviamo alcune proroghe di scadenze fiscali: è stato abolito l’obbligo di pagamento dell’IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) per i lavoratori autonomi ed è stata disposta la proroga a gennaio 2022 del saldo dell’IRAP non versato e sospeso nel 2019 e 2020. Anche il pagamento delle cartelle esattoriali è stato allungato da 60 a 180 giorni per gli atti notificati dal 1 settembre al 31 dicembre 2021.
Vediamo insieme nel dettaglio quali saranno le nuove scadenze fiscali per quest’anno, mese per mese.
Scadenze fiscali gennaio 2022
10 gennaio
- INPS: versamento contributi trimestrali da parte dei datori di lavoro domestico.
17 gennaio
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
25 gennaio
- Dichiarazione Intrastat: presentazione degli elenchi riepilogativi per le fatture emesse nei confronti di clienti che hanno sede nell’Unione Europea (mensili o riferite al quarto trimestre del 2021).
31 gennaio
- Canone RAI: versamento in un’unica soluzione sul contratto di energia elettrica. Se la tua TV o il tuo computer non dispongono di sintonizzatore, puoi richiedere l’esonero dal pagamento del canone Rai per l’intero anno entro questa data.
- IRAP: termine della proroga per il pagamento degli arretrati del 2019 e 2020.
Scadenze fiscali febbraio 2022
16 febbraio
- Liquidazione IVA: versamento per contribuenti mensili
- INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito all’ultimo trimestre 2021).
28 febbraio
- Liquidazione periodica IVA (LIPE): trasmissione comunicazioni per il quarto trimestre 2021.
Scadenze fiscali marzo 2022
16 marzo
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
Scadenze fiscali aprile 2022
19 aprile
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
Scadenze fiscali maggio 2022
2 maggio
- Esterometro: comunicazione dei dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (per il primo trimestre 2022).
16 maggio
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili e i contribuenti trimestrali (riferito al primo trimestre 2022).
- INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito al primo trimestre 2022).
31 maggio
- Liquidazione periodica IVA (LIPE): trasmissione comunicazioni per il primo trimestre 2022.
- Imposte di bollo sulle fatture elettroniche: pagamento per le fatture relative al primo trimestre 2022. Se l’importo dovuto è inferiore a 250 €, puoi pagare entro il 30 settembre 2022.
Scadenze fiscali giugno 2022
16 giugno
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
Scadenze fiscali luglio 2022
18 luglio
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
31 luglio
- Esterometro: comunicazione dei dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (per il secondo trimestre 2022).
Scadenze fiscali agosto 2022
22 agosto 2022
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili e i contribuenti trimestrali (riferito al secondo trimestre 2022).
- INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito al secondo trimestre 2022).
Scadenze fiscali settembre 2022
16 settembre
- Liquidazione periodica IVA (LIPE): trasmissione comunicazioni per il secondo trimestre 2022.
30 settembre
- Imposte di bollo sulle fatture elettroniche: pagamento per le fatture relative al secondo trimestre 2022. Se la somma del bollo del primo e secondo trimestre è inferiore a 250 €, il termine slitta al 30 novembre 2022.
Scadenze fiscali ottobre 2022
17 ottobre
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
31 ottobre
- Esterometro: comunicazione dei dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (per il terzo trimestre 2022).
Scadenze fiscali novembre 2022
16 novembre
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili e i contribuenti trimestrali (riferito al terzo trimestre 2022).
- INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito al terzo trimestre 2022).
30 novembre
- Liquidazione periodica IVA (LIPE): trasmissione comunicazioni per il terzo trimestre 2022.
- Imposte di bollo sulle fatture elettroniche: pagamento per le fatture relative al terzo trimestre 2022.
Scadenze fiscali dicembre 2022
16 dicembre
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili
N26 Business ti aiuta a gestire le scadenze fiscali in tutta comodità
Conoscere le prossime scadenze fiscali e gestire le proprie tasse è fondamentale per qualsiasi professionista di oggi. Se desideri la comodità di poter controllare il tuo conto in ogni momento e luogo e in totale sicurezza, N26 è la banca che ti offre conti correnti business 100% digitali: effettua comode operazioni da smartphone e pagamenti contactless o da mobile e accedi a funzionalità avanzate come la gestione facilitata delle tue finanze e prelievi gratis da qualsiasi sportello. Cosa aspetti? Scopri se la tua attività soddisfa i requisiti per aprire un conto business N26 e apri subito un conto business!
Source
“https://n26.com/it-it/blog/scadenze-fiscali-2022”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui